Per far maturare un grande vino, serve anche l’ambiente giusto, capace di proteggere ed esaltare ogni sfumatura del lungo processo di affinamento.
Per far maturare un grande vino, serve anche l’ambiente giusto, capace di proteggere ed esaltare ogni sfumatura del lungo processo di affinamento.
Costa Arènte è una cantina di pregio situata sulle colline di Grezzana (VR), nel cuore della Valpantena, territorio vocato alla produzione di grandi rossi veronesi. Parte del gruppo Tenute del Leone Alato, la cantina è specializzata in Amarone, Valpolicella e Ripasso, con una filosofia orientata alla valorizzazione del territorio e al rispetto della materia prima.
Dalla vendemmia all’imbottigliamento, in Costa Arènte ogni fase avviene nei confini della tenuta. Un modello che la distingue in Valpolicella e in Valpantena, e che interpreta al meglio l’idea di produzione vitivinicola: attenzione artigianale alla qualità e alla selezione per esaltare ciò che la terra ci offre, in piena armonia con i suoi tempi.
La raccolta dell’uva e la selezione avvengono rigorosamente a mano. Si coltivano appezzamenti di piccole dimensioni da cui nascono produzioni limitate, frutto anche dell’estrema cura del territorio. A questo si aggiunge una forte attenzione all’innovazione in cantina, come aspetto essenziale per migliorarci e raccogliere il massimo dal proprio lavoro.
“Innovazione, cura del territorio, attenzione nei processi di vinificazione: perfezioniamo ogni dettaglio per migliorare la qualità dei nostri vini.”
Nel corso degli anni, Costa Arente ha riscontrato problematiche legate alla scarsa umidità nei locali di affinamento, soprattutto nei periodi invernali e durante i cambi di stagione. Le conseguenze principali erano:
• Perdita di volume eccessiva durante la maturazione in botte (la cosiddetta “parte degli angeli”),
• Rabbocchi frequenti con conseguente rischio di ossidazione,
• Condizioni microclimatiche non ottimali per la conservazione delle botti e l’evoluzione dei vini.
Per rispondere a queste esigenze, è stato progettato e installato un sistema di umidificazione ad acqua e aria compressa “Nebbiasecca AKIMist”, studiato su misura per i locali di affinamento della cantina, per affiancarsi perfettamente agli altri impianti e per non alterare l’impatto visivo dell’ambiente. Il sistema è stato scelto per la sua:
• Efficienza nel mantenere un’umidità costante, senza creare condensa o bagnare le superfici,
• Modularità e precisione, grazie all’uso di ugelli a nebulizzazione fine e regolazione automatica tramite sensori,
• Affidabilità e semplicità di gestione, con bassi consumi e manutenzione minima.
L’installazione ha portato benefici immediati e misurabili:
• Umidità ambientale stabilizzata tra il 75% e l’80%, ideale per l’affinamento in botte;
• Riduzione significativa della perdita di vino per evaporazione (fino al 35% in meno rispetto agli anni precedenti);
• Miglior conservazione delle botti, con meno deformazioni e una migliore tenuta del legno;
• Condizioni ambientali più salubri e stabili per il personale di cantina.
Mendizza srl
ORARI
Da lunedì a Venerdì
8:00 – 12:00 e 13:30 – 17:30