Sasil S.p.A. ha scelto il sistema Mendizza BOOSTER contro le polveri industriali

SASIL ha migliorato sicurezza e produttività con un sistema intelligente di umidificazione.
In ambienti industriali ad alta emissione di polveri, l’aria non è solo un elemento invisibile: è parte attiva del processo produttivo.
Scopri come SASIL S.p.A. ha affrontato una delle sfide più insidiose dell’industria moderna, trasformando un problema cronico in un punto di forza operativo.

IL CONTESTO

SASIL S.p.A.
SASIL produce sabbie feldspatiche, sabbie silicee, sabbie di vetro lavate e feldspati per l’industria del vetro, della ceramica e dei sanitari.
SASIL gestisce un ciclo di trattamento minerario completo: lavaggio, attrizione, macinazione, classificazione, flottazione, essiccazione, separazione magnetica, lisciviazione, recupero e filtrazione delle frazioni più fini. Negli ultimi anni si è specializzata nel recupero degli scarti industriali di diversa provenienza ma su base vetro, mettendo a punto innovativi processi di trattamento.
Collateralmente ha sviluppato alcuni progetti di valenza ambientale ed energetica che hanno già permesso di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 come conseguenza delle riduzioni dei consumi energetici. Inoltre, ultimamente ha messo a punto un sistema di trattamento del quarzo per ottenere una silice purissima utilizzata nel vetro dei pannelli fotovoltaici di ultima generazione con un guadagno energetico del 20% rispetto ai tradizionali.
Le miniere esaurite vengono recuperate a parco attrezzato per essere fruibili gratuitamente.
La SASIL collabora anche sistematicamente con istituti universitari per progetti di ricerca e sviluppo.
Sasil ha ricevuto l’attestato di eccellenza da Confindustria nel 2010.
Questi traguardi sono l’espressione della volontà aziendale di perseguire un miglioramento dell’efficacia dei processi finalizzati al soddisfacimento delle esigenze dei clienti mettendo sempre a disposizione prodotti e servizi di elevata qualità nel rispetto dell’ambiente e soprattutto nella tutela della salute dei lavoratori e della sicurezza sui luoghi di lavoro

LA SFIDA

Nello stabilimento produttivo, SASIL si trovava a gestire un’importante criticità:
• Elevate concentrazioni di polveri sottili e grossolane nell’aria, generate durante:
o la movimentazione di materiali secchi (silos, nastri trasportatori, scarichi)
o le operazioni di vagliatura e trattamento
• Rischi connessi:
o Condizioni ambientali poco salubri per gli operatori
o Problemi di pulizia e accumulo di polveri su macchinari e sensori
o Rischi legati alla sicurezza (es. esplosività in sospensione)
o Potenziale impatto sulle certificazioni ambientali

LA SOLUZIONE

Dopo un’analisi ambientale preliminare, è stato installato un sistema di umidificazione industriale anti-polvere, progettato specificamente per ambienti con elevate emissioni di particolato.

Caratteristiche tecniche:

• Sistemi BOOSTER ad alta pressione con ugelli nebulizzatori nei punti critici (carico/scarico, nastri, vagli)

• Installazione modulare e integrata con il layout esistente

• Tecnologia a basso consumo idrico ed energetico

I RISULTATI

A seguito dell’installazione, SASIL ha registrato:

• Riduzione visibile delle polveri sospese nelle aree operative (>70% in meno)

• Maggiore comfort e sicurezza per gli operatori

• Minore usura e manutenzione dei macchinari (meno polvere depositata)

• Conformità più agevole agli standard ambientali interni e normativi

• Miglioramento dell’immagine aziendale nei confronti di enti e clienti